Un dipinto di Vincent Van Gogh di una strada di Parigi è stato esposto da Sotheby’s per la prima volta dopo aver trascorso più di 100 anni a porte chiuse.
Una scena di strada a Montmartre è stato di proprietà di una famiglia francese per la maggior parte del tempo da quando è stato dipinto nel 1887.
Sotheby’s stima che potrebbe ottenere fino a otto milioni di euro (6,9 milioni di sterline) quando verrà venduto all’asta il mese prossimo.
L’esperto di Van Gogh Martin Bailey ha detto alla BBC News che questa è “la prima volta che siamo in grado di vederlo bene”.
Piccole riproduzioni sono state fatte in passato, spesso in bianco e nero. “Ciò che è eccitante è che si tratta di un dipinto di Van Gogh che è stato nascosto da quando è uscito dal cavalletto dell’artista”, ha detto il signor Bailey.
“È sempre stato in collezioni private, quindi solo i proprietari e i loro amici lo conoscevano”
“È un quadro interessante perché è un’opera di transizione tra gli anni olandesi di Van Gogh, quando dipingeva con colori scuri e terrosi, e le opere esuberanti che fece in Provenza. Fu a Parigi che scoprì gli impressionisti e questo lo portò ad esplorare il colore”.
Fa parte di una serie di opere che Van Gogh ha creato mentre alloggiava con suo fratello Theo nel 1886 e 1887 a poca distanza dalla strada raffigurata nel quadro.
Il prezzo stimato di cinque-otto milioni di euro riflette il fatto che i quadri parigini dell’artista non raggiungono le “mega-somme” dei suoi quadri provenzali, ha aggiunto il signor Bailey, che scrive un blog su Van Gogh per The Art Newspaper.
“Ma finché il martello non si abbassa, ovviamente non si sa mai cosa accadrà in un’asta. C’è ora un grande interesse per Van Gogh in Estremo Oriente, quindi il mercato di Van Gogh è veramente globale”.
Il dipinto sarà esposto nelle case d’asta di Sotheby’s a Parigi, Amsterdam e Hong Kong prima della vendita del 25 marzo.
Sotheby’s ha detto: “L’apparizione sul mercato di un’opera di questo calibro, e da una serie così iconica, è senza dubbio un evento importante”.
Montmartre era ancora semi-rurale quando la scena è stata dipinta. Un mulino a vento è in primo piano dietro alcuni abitanti del posto. La famosa chiesa del Sacro Cuore che ora domina la zona era in costruzione all’epoca.
Van Gogh lasciò Parigi per il sud della Francia nel 1888. Morì vicino a Parigi nel luglio 1890.