Il Parc André-Citroën è un’area verde di 14 ettari situata nel XV arrondissement di Parigi. Il parco prende il nome dal famoso costruttore automobilistico André Citroën, che possedeva una fabbrica nella zona prima della seconda guerra mondiale.
Inaugurato nel 1992, il Parc André-Citroën è stato progettato dal famoso architetto paesaggista Gilles Clément e dall’architetto Patrick Berger. Il parco è stato costruito sul sito della vecchia fabbrica Citroën e ha mantenuto alcuni degli elementi industriali dell’area, come le ciminiere della fabbrica e le linee di produzione.
Il Parc André-Citroën è stato progettato per offrire ai parigini un luogo di svago e relax, con numerose aree verdi, fontane, specchi d’acqua e un giardino dei profumi. Inoltre, il parco è stato pensato per essere un luogo di sperimentazione scientifica, con diversi laboratori dedicati alla ricerca ambientale e alla botanica.
Uno dei punti salienti del Parc André-Citroën è il grande pallone aerostatico situato al centro del parco.
Il pallone, alto 150 metri, offre una vista panoramica sulla città e sui suoi monumenti più famosi, come la Torre Eiffel e la Tour Montparnasse. Il pallone aerostatico è diventato una delle attrazioni più popolari del parco e attira migliaia di visitatori ogni anno.
Il Parc André-Citroën ospita anche diversi eventi culturali e sportivi durante tutto l’anno, come concerti, spettacoli di danza e tornei di calcio. Inoltre, il parco offre molte attività per i bambini, come un’area giochi e un percorso avventura sospeso tra gli alberi.
Il Parc André-Citroën è facilmente accessibile con la metropolitana di Parigi, con la stazione Balard che si trova a pochi passi dal parco.
L’ingresso al parco è gratuito e il parco è aperto tutti i giorni dalle 8:00 alle 21:00 (orario estivo) e dalle 8:00 alle 18:00 (orario invernale).
In generale, il Parc André-Citroën è un luogo ideale per rilassarsi e godersi la natura nel cuore di Parigi. Offre numerose attività e attrazioni per tutte le età ed è un luogo da non perdere durante una visita alla città.