Cuore Storico di Parigi

Notre Dame de Paris

Uno dei simboli più famosi di Parigi insieme alla Torre Eiffel. Un'icona che nemmeno l'ultimo devastante incendio ha potuto scalfire nel cuore di tutte le persone.

Notre Dame de Paris

La cattedrale di Notre-Dame de Paris, un gioiello dell’architettura gotica, è il monumento più visitato della Francia, situato all’estremità dell’ile de la Cité.

La posizione della cattedrale di Notre Dame è nel pieno Cuore Storico di Parigi ed è situata nella cosiddetta Ille de la Citè, una vera e propria isola sulla Senna collegata alle sponde del fiume da ponti.

E’ da sempre simbolo insieme alla Torre Eiffel della città e su di lei sono stati scritti centinaia di libri, scritte canzoni e girati decine di film.

Se avete visto una delle varie riproduzioni del Gobbo di Notre Dame non avete non potuto sognare di essere anche voi su una delle torri delal cattedrale ed ammirare il magico panorama di Parigi.

Chi visita Parigi non può prescindere da ammirare Notre Dame. Proprio per questo la piazza dinanzi alla Cattedrale è uno dei luoghi più visitati del mondo. Una volta che si ha la Cattedrale davanti, sebbene si sia vista virtualmente in vari modi centinaia di volte, si rimane semplicemente a bocca aperta, estasiati da un’architettura meravigliosa.

La Storia di Notre Dame

La costruzione della cattedrale iniziò in epoca medievale e proseguì per diversi secoli.

Gravemente danneggiata durante la Rivoluzione francese, la cattedrale fu restaurata nel XIX secolo sotto la direzione dell’architetto Viollet-leDuc.

I visitatori possono ammirare i suoi rosoni, vetrate, cappelle, guglia e doccioni. Possono anche scoprire il tesoro di Notre-Dame e arrampicarsi sulla cima delle torri per godere di una spettacolare vista panoramica della capitale, specialmente in alcune aperture a tarda notte in estate.
Per il suo 850 ° anniversario nel 2013, la cattedrale ha rinnovato la sua collezione di campane acquisendone otto nuove e una nuova campana tenore.

Una visita alla cattedrale termina con la cripta, accessibile dal sagrato, dove i visitatori possono scoprire le basi e le vestigia degli edifici costruiti tra l’epoca gallo-romana e il 17 ° secolo. Mentre sei nella piazza di Notre Dame , assicurati di dare un’occhiata alla targa zero chilometro da cui vengono calcolate le distanze stradali in Francia.

Ad oggi però la cattedrale non è visitabile causa incendio avvenuto il 15/04/2019.
La struttura in pietra ha retto, ma due terzi del tetto e della struttura in legno che lo sosteneva – dove si è sviluppato il grosso dell’incendio – sono andati distrutti, così come anche la guglia ottocentesca che sovrastava la cattedrale e parte della volta del transetto, crollata all’interno.

Si sono salvati i tre grandi rosoni Duecenteschi, tra le opere più preziose di Notre-Dame, come anche molte delle opere d’arte che erano all’interno della cattedrale, ma sono ancora in corso le valutazioni dei danni.

Infatti purtroppo per esempio diversi quadri sono rimasti anneriti per il fumo e saranno trasferiti al Museo del Louvre per essere restaurati.
Al momento sono in corso studi di vari progetti su come ristrutturare (ancora una volta dopo la Rivoluzione Francese) una delle chiese più belle del mondo.

La discussione sul restauro verte principalmente sui materiali da usare e su che impronta dare alla Cattedrale per i prossimi secoli.
Parigi, ma anche tutta la Francia, non si possono permettere di essere senza Notre Dame, una Notre Dame che rifletta il vero spirito della nazione e che sia l’esempio, anche con le varie ricostruzioni, di una rinascita a dispetto dei corsi avversi del destino.
I materiali che saranno utilizzati oltre che essere esteticamente all’altezza di Notre Dame dovranno anche essere staticamente sicuri e non pesare troppo sulle mura che comunque hanno risentito dell’incendio. Non abbiamo però dubbi che i Parigini sapranno ricostruire una Cattedrale ancora più bella della precedente.

Oltre che dalla piazza davanti un’altra suggestiva veduta della Cattedrale di Notre Dame si ha facendo una delle varie Crociere sulla Senna e la cattedrale appare in prospettive magnifiche. Le crociere sullla Senna hanno vari punti d’imbarco e ci sono varie compagnie di navigazione.

 

Sito Ufficiale: www.notredamedeparis.fr
Tour di Notre Dame: www.tours-notre-dame-de-paris.fr
Sito sulla Cripta: www.crypte.paris.fr

Booking.com