La Riva Sinistra della Senna

Museo Nazionale di Storia Naturale

Un Museo assolutamente imperdibile per gli amanti della Storia Naturale

Museo Nazionale di Storia Naturale

Metti da parte almeno mezza giornata per il Museo Nazionale di Storia Naturale, che si trova non lontanto dai Giardini Tino Rossi
Sul sito del primo parco parigino pubblico (1640), camminatori e jogger sfruttano gli spazi verdi del Jardin des Plantes, tra alberi centenari. Il sito comprende tre gallerie, ognuna con un focus specifico.

Cosa puoi ammirare nel Museo Nazionale di Storia Naturale

Nella Galleria Botanica, scopri le collezioni di specie di piante e frutti riportate da numerose spedizioni.
I bambini saranno sicuramente ammirati dagli scheletri dei dinosauri e mammut nella Galleria di Paleontologia e anatomia comparata.

Pietre preziose un tempo appartenente alle collezioni reali, sono alloggiati minerali e cristalli giganti la Galleria di Mineralogia e Geologia.

Fermati al Ménagerie (uno zoo) dove sei può osservare 200 specie di animali che vanno dai panda rossi e dai leopardi delle nevi alle tartarughe e ai coccodrilli.

Dopo la fauna, si può ammirare una flora lussureggiante nelle Grandes Serres (serre).

Nessuna visita è completa senza un viaggio nella spettacolare Galleria dell’Evoluzione dove si possono vedere mammiferi marini imbottiti e grandi mammiferi terrestri (elefanti, giraffe, zebre, ecc.).

La Galleria per bambini è per bambini dai 6 ai 12 anni.

Sito internet: www.mnhn.fr

Jardin des Plantes : www.jardindesplantes.net
Galleria dell’Evoluzione: www.grandegaleriedelevolution.fr
Mènagerie, lo Zoo del Jardin des Plantes: www.zoodujardindesplantes.fr

Booking.com