Questa collina dominata da un forte è oggi un importante sito commemorativo nazionale.
Dal 1941 al 1944, oltre un migliaio di ostaggi, ebrei, comunisti e partigiani furono giustiziati qui dalle forze di occupazione tedesche.
Eretto contro il muro del forte, il memoriale di “Combattere per la Francia”, inaugurato il 18 giugno 1960 dal generale de Gaulle, onora il ricordo di tutti gli uccisi nella seconda guerra mondiale.
Un tour emozionale del sito è completato da una mostra permanente “Resistenza e repressione, 1940-1944”.
sito internet : www.mont-valerien.fr