Montparnasse e dintorni

Mobilier National

Il Mobilier National, ex deposito di mobili per la monarchia creato nel 1663 da Luigi XIV e Colbert, è ora incaricato di arredare i palazzi ufficiali della Repubblica francese

Mobilier nation

Il Mobilier National è un’istituzione francese situata a Parigi che si occupa della gestione e della conservazione del patrimonio nazionale di mobili e tessuti. Fondata nel 1663 sotto il regno di Luigi XIV, l’istituzione ha svolto un ruolo fondamentale nella creazione e nella conservazione di mobili e tessuti destinati all’arredamento delle residenze reali e governative.

Oggi, il Mobilier National si trova in un edificio storico situato vicino alla Place des Vosges, nel quartiere Le Marais di Parigi. L’edificio è stato costruito nel XVII secolo come un grande magazzino di tessuti e di arazzi, e successivamente è stato trasformato in un museo che espone una vasta collezione di mobili e tessuti realizzati dal Mobilier National nel corso dei secoli.

La collezione del Mobilier National è molto vasta e comprende oltre 130.000 opere d’arte, tra cui mobili, tessuti, tappeti, arazzi e oggetti d’arte. La collezione è costituita sia da opere realizzate per la casa reale, sia da oggetti creati per il governo e per altre istituzioni pubbliche.

Il Mobilier National è un importante centro di ricerca e di studio, e ospita un laboratorio di restauro e un’importante biblioteca specializzata in arte tessile e mobili. Inoltre, l’istituzione organizza mostre e conferenze per diffondere la conoscenza e la consapevolezza dell’arte tessile e dei mobili.

Il Mobilier National è stato fondamentale anche nella formazione di artisti e artigiani. Infatti, l’istituzione ha una scuola di formazione per la tessitura e il restauro dei tessuti, che ha formato molti dei migliori tessitori francesi degli ultimi secoli.

Uno dei tessuti più famosi creati dal Mobilier National è la celebre “Toile de Jouy“. Questa tela di cotone, caratterizzata da scene pastorali, è diventata un’icona della cultura francese.
La Toile de Jouy è stata creata nel XVIII secolo da Christophe-Philippe Oberkampf, un tessitore tedesco che si stabilì in Francia e creò una fabbrica di tessuti a Jouy-en-Josas, vicino a Versailles.

Oltre alla creazione di tessuti, il Mobilier National ha avuto un ruolo importante nella produzione di mobili. Durante il periodo della monarchia francese, l’istituzione creò molti mobili per la residenza reale di Versailles, utilizzando materiali preziosi come l’ebano, il bronzo dorato e l’avorio.

Il Mobilier National continua a svolgere un ruolo fondamentale nella conservazione del patrimonio artistico e culturale francese. L’istituzione è stata al centro di numerosi progetti di restauro e conservazione di mobili e tessuti storici. Inoltre, il Mobilier National collabora con altri musei e istituzioni culturali per promuovere l’arte tessile e i mobili francesi.

Booking.com