La Riva Sinistra della Senna

Giardini e Museo del Lussemburgo

Lo sai che i Giardini del Lussemburgo sono ispirati ai Giardini di Boboli a Firenze?

Giardini del Lussemburgo

Giardini del Lussemburgo

Gli eleganti Giardini del Lussemburgo, creati per la regina Maria de Medici, traggono ispirazione dai giardini di Boboli a Firenze.
Circa un centinaio di statue sono sparse in tutto il parco, che sono in parte giardino formale francese e in parte giardino inglese.
Ci sono molte attività e attrazioni per i bambini: spettacoli di burattini, giostre, scivoli, piccole barche a vela, ecc.
Adulti, parigini e turisti possono divertirsi giocando a scacchi, a tennis o a bridge.
Una delle caratteristiche più curiose dei giardini è l’alveare, creato nel 1856, alla fine di settembre, il miele prodotto viene venduto.
Il programma culturale comprende mostre fotografiche gratuite, esposte sulle ringhiere del parco e concerti sul palco. Sdraiati su una delle sedie in ferro battuto disposte attorno al grande stagno ornamentale e ammira la facciata del Palais du Luxembourg, sede del Sénat (la camera alta del parlamento francese).

Museo del Lussemburgo

Dopo una pausa rilassante, vai al Musée du Luxembourg e scopri una delle sue due mostre annuali.

Accanto al museo, la sala da tè Angelina è rinomata per le sue specialità: torta Mont-Blanc e cioccolata calda africana.

Sito internet: http://museeduluxembourg.fr

Booking.com