Il Castello di Vincennes è una fortezza medievale situata nella periferia est di Parigi, in Francia.
Costruito nel XII secolo, è stato utilizzato come residenza reale, prigione e quartier generale militare. Oggi, il castello è un importante sito turistico e culturale che attrae visitatori da tutto il mondo.
Indice dei contenuti
Storia del Castello di Vincennes
Il Castello di Vincennes fu costruito nel XII secolo come residenza reale. Nel corso dei secoli, il castello è stato ampliato e modificato da diversi sovrani, tra cui Carlo V e Luigi XIV.
Durante la Rivoluzione francese, il castello è stato utilizzato come prigione, dove furono rinchiusi molti prigionieri politici, tra cui il celebre marchese de Sade.
Durante la Seconda Guerra Mondiale, il castello fu utilizzato come quartier generale tedesco. Dopo la guerra, il castello fu restaurato e aperto al pubblico come museo e sito turistico.
Cosa vedere al Castello di Vincennes
Il Castello di Vincennes è un imponente edificio che comprende diverse parti. La Torre di Filippo Augusto è la parte più antica del castello e risale al XII secolo. Questa torre è stata utilizzata come prigione durante la Rivoluzione francese.
La Sainte-Chapelle è una cappella del XIII secolo che contiene splendidi vetrate e affreschi. La cappella è stata costruita per ospitare la corona di spine di Cristo, che era stata acquistata dal re Luigi IX.
Il donjon è un’imponente torre del XIV secolo, alta circa 52 metri, che è stata utilizzata come residenza reale. All’interno della torre, è possibile visitare le camere del re e ammirare la vista sulla città di Parigi.
Il cortile d’onore è la parte più grande del castello ed è stato utilizzato per le cerimonie reali. Questa parte del castello comprende anche la cappella reale e diverse altre strutture.
Il Castello di Vincennes è anche circondato da un grande parco, che è stato utilizzato come riserva di caccia reale. Il parco è ideale per una passeggiata o una gita in bicicletta e offre una vista panoramica sulla città di Parigi.
Come visitare il Castello di Vincennes
Il Castello di Vincennes è aperto al pubblico tutti i giorni tranne il martedì.
L’ingresso al castello è a pagamento, ma ci sono tariffe ridotte per i giovani e gli anziani. È possibile acquistare i biglietti online o presso la biglietteria del castello.
Il castello è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. È possibile prendere la linea 1 della metropolitana fino alla stazione Château de Vincennes, oppure il bus 112. In alternativa, è possibile raggiungere il castello in auto e parcheggiare nei pressi del parco.
Conclusioni
Il Castello di Vincennes è un sito turistico imperdibile per chi visita Parigi. Con la sua storia millenaria e la sua architettura