L’Arco di Trionfo è il punto di partenza per una visita ai quartieri più esclusivi della capitale. Questo arco, il più grande del mondo, fu costruito nel 1806 per celebrare la vittoria di Napoleone ad Austerlitz e sovrasta l’ottavo Arrondissement.
Dalla sua terrazza sul tetto, si può godere di una vista panoramica mozzafiato sulla capitale francese. Per un momento davvero indimenticabile, l’Arco di Trionfo è meglio visitabile al crepuscolo o di notte, al fine di godere delle luci scintillanti della Torre Eiffel.
Termina la tua visita alla Tomba del Milite Ignoto, la cui fiamma si riaccende ogni sera. Da qui, inizia la tua esplorazione degli iconici Champs-Élysées.
La metà superiore è dedicata ai ristoranti, ai marchi di lusso e ai negozi monomarca.
La metà inferiore, mentre cammini verso Place de la Concorde, ha molti spazi verdi piacevoli e tranquilli, abbelliti da aiuole colorate.
Lungo la strada, scopri dove ha suonato Marcel Proust nei suoi anni d’infanzia. Un luogo vivace , sia di giorno che di notte, il viale funge da cornice per alcuni degli eventi più popolari della nazione ogni anno: la sfilata del 14 luglio, il punto di arrivo del Tour de France, le luminarie di Natale •
sito internet: www.paris-arc-de-triomphe.fr